BollaMater
€ 37,00
Il nostro primo metodo classico da Nerello Mascalese
Madre Natura ci invita danzare e celebrare la vita, ma ci esorta a rispettare il pianeta e le tradizioni. Nasce con questo spirito il nostro spumante di nerello Mascalese, che genera entusiasmo ad ogni sorso
Zona di produzione
Contrada martinella Linguaglossa (CT)
Numero bottiglie
800 Bottiglie
Vista
Giallo Paglierino tenue
Olfatto
Verticale con note di pietra focaia e grafite su bouquet floreale e lieve sentore di crosta di pane
Gusto
Intenso, fresco e con ottima sapidità, bocca tesa con ritorno floreale
Abbinamenti
Fritti, piatti di pesce e crostacei
Temperatura di servizio
5-9° C
Terreno
Vulcanico, sabbioso, minerale
Età
Alberello giovane / Alberello portato a Spalliera di almeno 20 anni
Altitudine
700 metri s.l.m.
Superficie
1 ettaro
Esposizione
Etna Nord
Densità impianti
4000 piante per ettaro
Tecnica di coltivazione
Biologica non ancora certificato
Epoca vendemmia
15 settembre 2019
Conduzione vendemmia
Manuale
Vinificazione
Pressatura soffice pneumatica. Blanc de noir
Lieviti
Indigeni
Fermentazione
A freddo, 12 ore circa
Temperatura
15°/18° C
Malolattica
si
Affinamento
Fermentini in acciao per 6 mesi e almeno 2 anni in bottiglia sui lieviti
Filtrazione
Nessuna Filtrazione sterile, travasi e decantazione naturale. Sboccatura anno 2022