L’antica Cantina sull’Etna di Emilio Sciacca

L’azienda Emilio Sciacca Etna Wine
L’azienda agricola “Emilio Sciacca Etna Wine” nasce nel 2015 come gesto decisivo di una storia d’amore iniziata tanti anni prima e che ha come protagonista l’Etna.
Oggi l’azienda conta di un ettaro di vigneto di proprietà, e di un altro ettaro sotto contratto di conferimento. Entrambi sono seguiti direttamente dall’azienda lungo tutte le fasi agronomiche.
Nell’antico palmento ristrutturato della Martinella, a Linguaglossa, accogliamo avventori da ogni parte del mondo per offrire wine tour ed esperienze enogastronomiche indimenticabili.

La nostra filosofia: Il vino naturale sull’Etna
Il buon vino ha il potere di trasportarci in una dimensione metafisica dove nel ventaglio sensoriale entrano in gioco anche quelle dinamiche più sottili come l’etica con cui viene creato e perfino la filosofia di chi lo produce.
Noi pensiamo che il vino naturale sia il modo più corretto e vero di interpretare il terroir dell’Etna nella sua massima espressione vitivinicola. “Wine, Human, Nature, Etna” : un approccio umano e sostenibile che valorizza quel che di buono c’è al mondo e che vogliamo tramandare alle generazioni future.

I nostri vini
Le nostre tre etichette di vino ETNA Doc sono il vino bianco “Biancopiglio” e i due rossi, “Rossobrillo” e “Neromagno”, tutti prodotti con sole uve autoctone del vulcano secondo il metodo del vino naturale.
I vini prendono il nome dai nostri gnomi, gli spiriti benevoli protettori delle nostre vigne. Essi si vestono con abiti colorati, sono burloni e se indossano un cappello diventano invisibili.
Sono proprio loro che nel 2018 ci hanno “aiutato” nella nostra prima vendemmia.
Etna Wine Tour
La nostra cantina è sempre aperta per degustazioni di vino DOC dell'Etna abbinate a gustosi prodotti locali. Ogni Etna wine tour comprende una visita della vigna ed è personalizzabile a seconda dei propri desideri. Emilio Sciacca Etna Wine: vino per passione.