L’ Antica Cantina dell’Etna: il palmento della Martinella.
L’ antica cantina dell’Etna, come chiamata sul vulcano “Palmento La Martinella”, si trova a 600 m. s.l.m, sul versante nord-est dell’Etna, nel territorio del comune di d Linguaglossa, precisamente nell’omonima contrada Martinella.
Il terreno terrazzato che la circonda, grazie alle sue caratteristiche, da secoli ha dato origine a vini rinomati nella tradizione locale.
Nacque ai fini dell’800, per mano della famiglia Sgarlata, la quale cominciò a produrre il vino agli inizi del ‘900.

Nel 2015, l’imprenditore catanese, Emilio Sciacca, recupera il palmento, divenuto ormai un rudere, con un lavoro di restauro conservativo, abbinato all’introduzione di elementi architettonici moderni.