Neromagno
€ 24,50
Neromagno, il Re delle nostre etichette.
Nato sul versante nord del vulcano Etna, dall’uva alla bottiglia nel rispetto della natura. Il tempo che da 70 anni scorre per queste piante regali è il primo autore di un vino profondo e aderente alla tradizione.
Zona di produzione
Contrada Allegracore Randazzo (CT)
Numero bottiglie
3.800 bottiglie
Vista
Rosso rubino
Olfatto
Sentori di frutti rossi con toni speziati e minerali.
Gusto
Giovane, avvolgente, morbido e un tannino delicato. Buona persistenza
Abbinamenti
Salumi, formaggi stagionati, primi piatti saporiti e secondi di carne
Temperatura di servizio
18°C
Terreno
Vulcanico, sabbioso, minerale
Età
Alberello di 70 anni circa portato a spalliera.
Altitudine
700 metri s.l.m.
Superficie
1 ettaro ±
Esposizione
Etna Nord
Densità impianti
4000 piante per ettaro
Tecnica di coltivazione
Biologico non ancora certificato
Epoca vendemmia
18 ottobre 2018
Conduzione vendemmia
Manuale
Vinificazione
Diraspatura, pigiatura, fermentazione, pressatura in pressa pneumatica
Lieviti
Indigeni
Fermentazione
14 giorni
Temperatura
22/24°C
Malolattica
Fermentazione malolattica in acciaio
Affinamento
70 % della massa in fermentini in acciaio e 30% della massa in botti grandi di rovere di secondo o terzo passaggio per 18 mesi. Infine affinamento in bottiglia per 4 mesi almeno
Filtrazione
Nessuna filtrazione, solo travasi e decantazione naturale