Primi Passi in Naturale: 3 vini
La Degustazione tecnica vini Etna e giro in vigna è un’ esperienza imperdibile per chi desidera conoscere meglio i vini Etna DOC che si producono sul vulcano attivo più alto d’Europa. Scoprirete i nostri vini artigianali, naturalmente poveri di solfiti, risultato di coltivazioni biologiche rispettose della tradizione e fermentazioni spontanee.
Durante la prima parte dell’esperienza un nostro esperto del territorio vi accompagnerà durante un giro della vigna. Passeggiando lungo i filari, alle pendici dell’Etna, potrete notare tutta la passione e la cura che dedichiamo a una produzione attenta e rispettosa della natura, in un sistema totalmente eco-sostenibile e privo di plastica, improntato sui canoni dell’agricoltura biologica e tradizionale. Tutto il vigneto presenta infatti un cultivar ad alberello, emblema della produzione etnea e sinonimo di qualità, che potrete ammirare e toccare con mano.
Successivamente, il nostro staff vi accompagnerà all’interno dell’antico Palmento dove proseguiremo con la degustazione tecnica dei nostri 3 vini di punta accompagnati da pane o grissini e olio evo dell’Etna.
L’assaggio dei nostri vini, Biancopiglio, Rossobrillo e Neromagno, verrà guidato da un nostro sommelier. Inoltre forniremo delle schede tecniche relative alle etichette in assaggio.
Vigne e annate: 6 vini
La Degustazione tecnica Completa “Vigne e annate” rappresenta il percorso più diretto e sincero per conoscere la nostra filosofia, il nostro territorio e tutte le nostre etichette. La degustazione è pensata per coprire ad ampio spettro tutte le sfumature dei nostri vini etnei, indagando le differenze tra annate e metodologie di vinificazione, attraverso un vero percorso di scoperta.
L’assaggio dei nostri vini:
Biancopiglio Etna Bianco 2020,
BollaMater Etna Metodo Classico DOC,
Rossobrillo in verticale: Etna Rosso 2018, Etna Rosso 2019 ed Etna Rosso 2020 (Rossobrillo “Naked” totalmente senza solfiti aggiunti)
Neromagno Etna Rosso 2018,
verrà guidato da un nostro sommelier. Inoltre forniremo delle schede tecniche relative alle etichette in assaggio.
Questa degustazione ha un costo di 35 euro a persona e richiede un minimo di persone per essere attivata. Contattateci per verificare la disponibilità.