Biancopiglio
€ 21,00
Completamente Esaurita l’annata 2018 torna il nostro Biancopiglio con un’annata 2019 che vi stupirà
Nato sul versante Nord del Vulcano Etna, dall’uva alla bottiglia nel rispetto della natura. La cura e la passione di Emilio per antiche vigne Carricante, Cataratto, Grecanico Dorato e altri vitigni autoctoni, espressione storica di un antico territorio.
Zona di produzione
Contrada Allegracore e Contrada Bocca D'Orzo - Randazzo (CT)
Numero bottiglie
2.000 Bottiglie
Vista
Giallo Paglierino Intenso
Olfatto
Delicatamente fruttato, erbe aromatiche e note minerali
Gusto
Profondo, intenso, con un'ottima sapidità e un lungo finale
Abbinamenti
Salumi, formaggi freschi, carni bianche, antipasti di verdura, piatti di pesce
Temperatura di servizio
8°/10° C
Terreno
Vulcanico, sabbioso, minerale
Età
Alberello / Spalliera di almeno 70 anni
Altitudine
700 metri s.l.m.
Superficie
1 ettaro
Esposizione
Etna Nord
Densità impianti
4000 piante per ettaro
Tecnica di coltivazione
Biologico non ancora certificato
Epoca vendemmia
11 Ottobre 2019
Conduzione vendemmia
Manuale
Vinificazione
Diraspatura, macerazione a freddo e pressatura soffice pneumatica
Lieviti
Indigeni
Fermentazione
A freddo, 12 ore circa
Temperatura
15°/18° C
Affinamento
Fermentini in acciao per 6 mesi e almeno 2 mesi in bottiglia
Filtrazione
Nessuna Filtrazione, travasi e decantazione naturale