Biancopiglio Rock

Denominazione di origine IGT Bianco terre siciliane
Annata 2022
Varietà Carricante, Cataratto, Grecanico Dorato
Grado alcolico 11,5 %

 26,00

BIANCOPIGLIO IN PURO STILE ROCK!

Biancopiglio, spirito libero del nostro vulcano, dove gironzola e ispira Emilio ed Emanuele a produrre questo vino di grande personalità. Prodotto con uve Carricante, Cataratto e Grecanico dorato, nel pieno rispetto della natura, della tradizione e del territorio.

Zona di produzione

Contrada Purgatorio- Biancavilla ; Contrada martinella - Linguaglossa (CT)

Numero bottiglie

2000 Bottiglie

Vista

Giallo Intenso con riflessi dorati

Olfatto

Verticale con note di pietra focaia e grafite su pompelmo e agrumi.

Gusto

Profondo, intenso, con ottima sapidità, bocca tesa con ritorno di agrumi e lungo finale

Abbinamenti

Salumi, formaggi freschi, carni bianche, antipasti di verdura, piatti di pesce

Temperatura di servizio

10° C

Terreno

Vulcanico, sabbioso, minerale

Età

Alberello giovane / Alberello portato a Spalliera di almeno 70 anni

Altitudine

700 metri s.l.m.

Superficie

1 ettaro

Esposizione

Etna Nord

Densità impianti

6000 piante per ettaro

Tecnica di coltivazione

Biologica non ancora certificato

Epoca vendemmia

28 settembre 2021

Conduzione vendemmia

Manuale

Vinificazione

Diraspatura, macerazione e pressatura soffice pneumatica

Lieviti

Indigeni

Fermentazione

5 giorni

Temperatura

15°/18° C

Malolattica

si

Affinamento

Fermentini in acciao per 12 mesi e almeno 2 mesi in bottiglia

Filtrazione

Nessuna Filtrazione sterile, travasi e decantazione naturale